IL MONDO E' COME UNO SPECCHIO

Osserva il modo in cui reagisci di fronte agli altri. Se scopri in qualcuno una qualità che ti attrae, cerca di svilupparla in te stesso. Se invece osservi una caratteristica che non ti piace, non criticarla, ma sforzati piuttosto di cancellarla dalla tua personalità. Ricorda che il mondo, come uno specchio, si limita a restituirti il riflesso di ciò che sei.

lunedì 15 giugno 2009

Cassa integrazione: bugie e scarsa informazione!

La crisi imperante ha portato anche l'azienda dove opero a usufruire della cassa integrazione.
Molto significativo è il dato relativo alla Cassa integrazione guadagni ordinaria in tutta l'Emilia Romagna che attraversa la crisi peggiore dal dopoguerra: si è passati dalle 669mila ore autorizzate di CIG nei primi quattro mesi del 2008 alle oltre 6 milioni di ore dello stesso periodo del 2009.
E altre zone d'Italia sono colpite ancora più duramente.
Sono esterrefatto di come si sia quasi smesso di parlare della crisi sui media nazionali e di come il governo stia sottovalutando il problema non destinando aiuti più significativi (se non la maggiore facilità ad ottenere la cassa integrazione per le imprese che la chiedono).
Ma la Cassa Integrazione non è da sola sufficiente ad arginare la crisi che porta le famiglie a non riuscire più ad arrivare a fine mese. Inoltre essa non copre, come tanti credono, l'80% dello stipendio. Magari!
Tra i poco informati dobbiamo annoverare anche colui che guida la nostra nazione.
Non capisco nemmeno come sia stato possibile lasciar dire (e, cosa ancor più grave, senza che gli siano state mosse obiezioni) al nostro Presidente del Consiglio (Porta a Porta e altri vari interventi) che la cassa integrazione copre l'80% della retribuzione senza che nessuno lo confutasse in modo chiaro, né dal vivo e né sui giornali e/o sul web.
Ecco come funziona (da sito INPS):
"... L'importo corrisponde all'80% della retribuzione globale che sarebbe spettata per le ore di lavoro non prestate.
L'importo del trattamento ordinario non può però superare un limite massimo mensile stabilito di anno in anno (per il 2009 è di € 886,31 ed è elevato a € 1.065,26 in caso di retribuzione mensile superiore a € 1.917,48)".

Per la Cassa Integrazione Straordinaria è esattamente lo stesso.
886,31 euro lordi non sono certo l'80% di una retribuzione al di sotto sei 1917, né 1065,26 euro lordi sono l'80% di una retribuzione al di sopra di questa cifra. Siamo a poco più del 50%. Coi tempi che corrono è dura sopportare riduzioni di questo tipo.
La superficialità, l'ipocrisia e il pressappochismo insiti nell'affermazione che "il Governo copre con gli ammortizzatori sociali l'80% dei redditi e fino al 100% per chi segue dei corsi" (che corsi? di cosa si parla?) sono veramente stupefacenti.
Purtroppo sono inaccettabili anche la scarsa informazione e la pavidità di chi dovrebbe confutare tali affermazioni, nei talk show e sui media.

1 commento:

Sara ha detto...

Io, in più, mi chiedo anche come possano dire di voler/dover alzare l'età pensionabile mentre è un fatto che gente disoccupata sopra i 45 anni per le aziende è quanto meno "poco papabile"... e quanti ce ne sono oggi in quelle condizioni?