Sono notizie che lasci

Come si possono definire delle persone appartenenti a un paese che decidono deliberatamente di minarlo a tempo, di sabotarlo, col rischio di coinvolgere se stesse e i propri figli in una catastrofe non solo ambientale ma anche umana?
Non si tratta solo di mafiosi o di imprenditori senza scrupoli: per affondare delle navi occorrono maestranze, equipaggi, connivenze eccetera. Un esercito di gente.
Italiani, abitanti delle coste innanzi le quali le scorie sono state affondate.
Inutile cercare una ratio che non sia la follia pura. Il solo profitto non basta a spiegare atti simili.
C'è un livello di spregio per il bene proprio e comune, che è al di fuori della logica, che è al di là del puro buonsenso legato all'auto-conservazione che dovrebbe unire qualsiasi essere umano, anche il più efferato.
La notizia è di venerdì scorso 25 settembre. E già oggi è dimenticata.
Quali sono le intenzioni (ma ci vorrebbero azioni!) del governo in proposito? Si farà qualcosa? Si cercheranno i relitti? Si indignano i media? Si fanno trasmissioni? Niente... tutto tace.
E' bello scoprire che vi sono argomenti ben più interessanti di cui parlare: polemiche, scandali, sport ecc.
E' questo che sconvolge: la capacità degli italiani di non dare peso a cose del genere, a non essere interessati, nemmeno se trascorreranno le prossime vacanze in Calabria con i propri figli.
E' notizia di ieri che a Crotone hanno chiuso due scuole e il Sindaco chiede una indagine a tappeto sul territorio perchè vi sono casi di tumore più elevati della media perchè hanno costruito scuole e case con, e sui rifiuti tossici industriali.
Le case, i ponti, le scuole, gli ospedali crollano (o sono "a rischio di") perche costruiti male o con cemento depotenziato per guadagnare un po' di più sugli appalti.
I casi di comportamenti asociali o di disinteresse per ciò che è della collettività si sprecano: evasione, corruzione, collusione ecc.
"Quello che è di tutti è di nessuno, solo quello che è mio importa. E se lo prendo agli altri sono anche considerato furbo e scaltro". Un esempio da imitare!... solo in Italia però.
3 commenti:
e che cosa si può risondere ad osservazioni come queste? ... bisogna, dobbiamo capire come poter fare qualcosa di concreto... per il resto non ci sono commenti abbastanza adeguati... grazie per gli spunti che sempre ci dai
Passerà tutto in sordina, come le bombe scaricate dagli aerei al rientro dalla guerra nella ex-Jugoslavia e lasciate ai posteri come altro segno di "civiltà"....
Purtroppo hai ragione:
http://www.libero-news.it/adnkronos/view/192380
"l'allarme è in Calabria ma il governo -per ora solo dice- interviene altrove",
e se lo dice "Libero"....
Posta un commento