Continuo ad imbattermi in persone simpatizzanti di centrosinistra assolutamente scandalizzate dalle parole di Grillo. Si tratta di quelle famose frasi decontestualizzate e strombazzate a spron battuto da TG3 e Repubblica: le coordinate del parlamento italiano da dare ai missili francesi, l'apertura a Casapound, l'eliminazione dei sindacati, l'espulsione di Favia e Salsi, ecc.
Sembra non conoscano altro. Nulla del programma del Movimento 5 Stelle, nessuno che parli del reddito di cittadinanza, delle misure per le imprese (tra cui l'IVA pagata sui soli incassi), dell'eco-sostenibilità, dell'esigenza di ristrutturare il debito per interessi, eccetera.
Ora io dico, a parte la volontà di non voler approfondire nulla, passiamoci sopra, ma lo scandalizzarsi per delle parole non suona strano rispetto al non scandalizzarsi per dei fatti, per delle REALTA' che ben altro scandalo dovrebbero innescare nei simpatizzanti del PD (e non solo)?
Qualche esempio tra i più eclatanti:
- Corruzione Monte dei Paschi (miliardi non noccioline)
- Casi Lusi, Penati
- Rimborsi spese gonfiati in Piemonte e nel Lazio
- Voto favorevole alla riforma Fornero con problema esodati, smantellamento art.18, eliminazione dei 2 e 3 anni di mobilità dopo i 40 e 50 anni
- Voto favorevole alla riforma delle pensioni
- Voto favorevole all'introduzione dellIMU sulla prima casa (ed esclusione edifici della Chiesa)
- Voto favorevole al rifinanziamento della missione in Afghanistan e alle spese militari (F15)
- Approvazione del pareggio di bilancio in Costituzione (Fiscal Kompact)
- Approvazione del MES (e relativa spesa di 125 miliardi, di cui la prima tranche da 5,2 miliardi già pagata)
- Approvazione TAV
- Tagli ai finanziamenti a comuni (con conseguenti aumenti dei costi dei servizi) e alla sanità
- Tagli alla scuola, all'università, alla cultura e alla salvaguardia del patrimonio archeologico
- Mancata riduzione delle spese per la politica (taglio indennità parlamentari e riduzione del numero dei parlamentari)
- Mancata riforma della legge elettorale (cavalcata da sempre come prioritaria)
Queste non sono parole. Sono FATTI. Mi piacerebbe che chi si scaglia contro le PAROLE (decontestualizzate e usate solo per utile provocazione) di Grillo stracciandosi le vesti, si scandalizzasse PRIMA per queste gravissime REALTA'. E che magari ci pensasse bene prima di votare PD.
_________________________________________________________________________________
http://www.beppegrillo.it/2013/01/nessuno_deve_restare_indietro.html
Nessuno deve restare indietro
L'Italia deve essere, prima di ogni altra cosa, una comunità. In una comunità, tra i valori più importanti vi è il senso di solidarietà. Il cittadino deve essere il centro della politica. La sua stella polare. Va garantita a tutti una vita dignitosa e, se possibile, la felicità. Il primo articolo della nostra Costituzione dovrebbe esprimere il diritto alla felicità. Ognuno vale uno quando contribuisce al benessere comune. Lavoriamo per pagare le tasse. Il nostro tempo, la nostra vita vengono trasformati in capitoli di spesa delle Finanziarie. Ebbene, questi soldi, nostri soldi, devono essere utilizzati cambiando radicalmente le priorità. La salute, la scuola, le pensioni, la protezione sociale, l'ambiente, il recupero del tempo per vivere, queste sono le priorità. Non gli armamenti, le grandi opere pubbliche inutili come la Tav o l'Expo o la Gronda, le missioni di guerra in Afghanistan o i finanziamenti a partiti e giornali, alle banche, le pensioni d'oro. Bisogna riavvolgere il nastro, ritornare a un senso di umanità, con una pensione a 60 anni, con la cancellazione della legge sugli esodati, con il ripristino dei soldi sottratti alla scuola e alla sanità.
Riflessioni su immagini e fatti tratti dall'esistenza quotidiana individuale e dalla società. Dice Lo Specchio: "Perché non speculare condividendo le mie riflessioni?"
IL MONDO E' COME UNO SPECCHIO
Osserva il modo in cui reagisci di fronte agli altri. Se scopri in qualcuno una qualità che ti attrae, cerca di svilupparla in te stesso. Se invece osservi una caratteristica che non ti piace, non criticarla, ma sforzati piuttosto di cancellarla dalla tua personalità. Ricorda che il mondo, come uno specchio, si limita a restituirti il riflesso di ciò che sei.
martedì 5 febbraio 2013
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento