IL MONDO E' COME UNO SPECCHIO

Osserva il modo in cui reagisci di fronte agli altri. Se scopri in qualcuno una qualità che ti attrae, cerca di svilupparla in te stesso. Se invece osservi una caratteristica che non ti piace, non criticarla, ma sforzati piuttosto di cancellarla dalla tua personalità. Ricorda che il mondo, come uno specchio, si limita a restituirti il riflesso di ciò che sei.

mercoledì 27 marzo 2013

MES e FISCAL COMPACT: ecco dove trovare i soldi

Interventi di Lidia Undiemi a Ballarò del 26 marzo 2013 (video da 3 minuti http://www.youtube.com/watch?v=KB93kfD12vI): nessuno che in pratica abbia neanche minimamente dato credito a quanto di inequivocabile ha affermato. Anzi, il buon Giannini di Repubblica ha persino cercato di delegittimare quanto scritto nero su bianco sui Trattati.
Pareggio di Bilancio (Fiscal Compact) e Fondo Salva Stati (M.E.S.) prevedono rispettivamente 45 e 120 mld... i primi per i prossimi 20 anni i secondi "solo" per i prossimi 5 anni (25 mld anno circa)... pensate che quando si parla con tremenda paura di 1 punto di IVA si tratta di 4mld, una nullità in paragone! Questa è l'immane menzogna, la verità che viene occultata e non considerata (obbedendo ai diktat del Vero Potere, leggi Bildelberg, che all'informazione passa le veline).


Occorre andare in Europa e chiedere di ridiscutere questi termini. Non c'è altra soluzione! Le alternative "istituzionali" (tipo euro-bond o fondi BCE) non vanno bene a nessuno degli Stati europei più forti (Germania, Olanda ecc.) Per questo si parla di uscire dall'euro prima possibile, cosi le conseguenze potrebbero essere meno gravi.Conseguenze ce ne sarebbero (ovviamente, vedi inflazione, ma negli anni 70 avevamo una grande inflazione tuttavia la disoccupazione era ai minimi, ed è questo il vero benessere per uno Stato, che tutti i suoi cittadini possano avere un reddito) ma non paragonabili a quelle lente e prolungate dell'austerità. Uscendo dall'euro, dopo il primo anno o due di conseguenze, "magicamente" la nostra economia ripartirebbe. E in ogni caso -come dice Paolo Becchi- meglio una fine spaventosa che uno spavento senza fine. 

Secondo intervento Undiemi a Ballarò: video da 5 minuti http://www.youtube.com/watch?v=BgCdvalqn3Y

Nessun commento: